Nessun prodotto nel carrello.

Ufficiale il nuovo Dpcm, Prorogate al 7 ottobre anche le disposizioni contenute nell’ordinanza del 12 e 16 agosto 2020 e Rientro a Scuola il 14 settembre, ordinanza registrata
Ufficiale il nuovo Dpcm, Prorogate al 7 ottobre anche le disposizioni contenute nell’ordinanza del 12 e 16 agosto 2020
In Gazzetta ufficiale il nuovo Dpcm che proroga al 7 ottobre le misure precauzionali per contrastare e contenere il diffondersi del virus Covid-19 contenute nel Dpcm 7 agosto 2020.
Come annunciato dal ministro della Salute Speranza, restano in vigore fino al 7 ottobre anche le disposizioni contenute nell’ordinanza del 12 agosto 2020 e nell’ordinanza del 16 agosto 2020, tuttavia il Dpcm prevede la possibilità per chi si trova all’estero di entrare in Italia per raggiungere la persona (cittadino europeo e di Stato terzo soggiornante di lungo periodo), anche non convivente, con la quale vi sia una comprovata e stabile relazione affettiva.
Il Dpcm aggiunge gli allegati 21 e 22, relativi alla gestione dei casi di Covid-19 nelle scuole e nelle università.
Le attività dei servizi educativi e l’attività didattica delle scuole di ogni ordine e grado riprendono il regolare svolgimento dell’anno scolastico, anche sulla base delle Indicazioni operative per la gestione di casi e focolai di SARS-COV-2, elaborate dall’Istituto Superiore di Sanità, allegate al Dpcm.
Le attività didattiche e curriculari nelle Università sono svolte nel rispetto delle linee guida del ministero dell’Università e della ricerca, di cui all’allegato 18, nonché sulla base del Protocollo per la gestione di casi confermati e sospetti di covid-19 nelle aule universitarie.
Visualizza il DPCM
Rientro a scuola il 14 settembre, ordinanza registrata
L’annunciata Ordinanza ministeriale (O.M. 69 del 23 luglio 2020) riguardante la riapertura delle scuole è stata ora registrata alla Corte dei conti.
L’Ordinanza, all’art. 1, prevede che le lezioni dell’anno scolastico 2020/2021 nell’intero territorio nazionale possono (quindi non devono) avere inizio a decorrere dal giorno 14 settembre 2020 per le scuole dell’infanzia, del primo ciclo e del secondo ciclo di istruzione, appartenenti al sistema nazionale di istruzione, ivi compresi i Centri provinciali per l’istruzione degli adulti.
Quindi, rispetto alla certezza dell’avvio delle lezioni il 14 settembre, ora si prostetta la possibilità che le scuole riaprano in data diversa. Infatti, nelle premesse leggiamo che “la maggioranza delle Regioni, come risulta dal verbale della Conferenza Stato Regioni del 9 luglio 2020, ha espresso l’avviso favorevole e che l’intesa non è stata raggiunta, non per l’avviso contrario di alcune Regioni ma in ragione delle loro perplessità connesse con le consultazioni elettorali“.
L’Ordinanza conferma la competenza delle Regioni ad adottare le restanti determinazioni in materia di calendario scolastico, fermo restando che sono assegnati allo svolgimento delle lezioni almeno duecento giorni.
In merito alle attività di integrazione e recupero degli apprendimenti relativi all’anno scolastico 2019/2020, disciplinate dall’ordinanza ministeriale del 16 maggio 2020, n. 11, queste si svolgeranno a decorrere dal 1° settembre 2020.
Il primo giorno di scuola è sempre emozionante e quello del 2020 lo sarà ancora di più per gli studenti e per i genitori. Si ritorna a scuola non dalle vacanze, ma dopo sei mesi. Si rivedranno i compagni e gli insegnanti e ricominceranno le lezioni in presenza, ma in sicurezza.
E sono tante le domande che si fanno i genitori in questi giorni.
Eccone alcune. Perché misurare la temperatura a casa e non a scuola? Cosa fare se il proprio figlio manifestasse a casa sintomi compatibili con Covid-19? Cosa accade se l’alunno dovesse presentare a scuola i sintomi?
Il Ministero della Salute ha pubblicato delle Faq sul rientro a scuola, proprio per rispondere ai tanti dubbi di queste ultime ore prima di ricominciare.
Per le Faq del Ministero della Salute: https://bit.ly/2ReNKwJ
Allegate anche indicazioni per il trasporto pubblico e il trasporto dedicato delle scuole.
Consulta le notizie di Nuovo coronavirus
Vai all’ archivio completo delle notizie
Consulta l’area tematica: Nuovo coronavirus
Comments are closed.