Nessun prodotto nel carrello.

RISCHIO DA ATMOSFERE ESPLOSIVE (ATEX): VERIFICHE SUGLI IMPIANTI ELETTRICI IN LUOGHI CON PERICOLO DI ESPLOSIONE
Gli Impianti Elettrici nei luoghi con Pericolo di Esplosione (ATEX) possiedono caratteristiche specifiche per renderli adatti a funzionare in tali atmosfere.
Il corretto funzionamento di un impianto elettrico in un luogo con pericolo di esplosione è conseguente ad una continua verifica nel tempo del mantenimento dei requisiti di sicurezza ATEX: tale verifica e l’eventuale manutenzione sono necessarie per garantire la sicurezza delle persone e dei luoghi da gravi rischi di innesco di esplosione.
Proprio per la cruciale importanza della verifica e manutenzione degli Impianti Elettrici ATEX, la Norma CEI EN 60079-17:2015 indica precisi requisiti per la qualificazione del personale che deve programmare, verificare e manutenzionare gli impianti elettrici ATEX.
In particolare, l’Allegato B della norma CEI EN 60079-17 precisa in dettaglio le competenze del personale responsabile e dei lavoratori che effettuano le verifiche e le manutenzioni degli Impianti Elettrici installati in luoghi con Pericolo di Esplosione (ATEX).
La norma CEI EN 60079-17 individua le seguenti figure necessarie per il corretto mantenimento nel tempo degli impianti elettrici ATEX:
– “Personale Responsabile” e “Personale tecnico con funzioni esecutive”: addetto a determinare la frequenza ed il grado delle verifiche, nonché organizzare e coordinare le attività dei lavoratori che effettuano la manutenzione e le verifiche degli impianti elettrici in luoghi con pericolo di esplosione
– “Personale operativo/tecnico”: addetto alle verifiche e manutenzione degli impianti.
La norma CEI EN 60079-17:2015 si presenta pertanto come un riferimento normativo fondamentale per le aziende con Impianti Elettrici (ATEX) installati in ambienti con Rischio di Esplosione, dando indicazioni sugli aspetti direttamente connessi con la verifica e la manutenzione, ma anche in merito alla formazione degli addetti che devono provvedere alla formazione.
In sostanza la norma CEI EN 60079-17:2015 è un preciso strumento per il Datore di Lavoro e per il Committente delle manutenzioni degli impianti in luoghi con pericolo di esplosione: entrambi hanno l’obbligo di accertare la qualifica dei lavoratori incaricati di effettuare verifiche e manutenzioni di Impianti Elettrici ATEX.
Sulla base della formazione ricevuta per mezzo di questi percorsi formativi:
– il Datore di Lavoro, sulla base di un chiaro riferimento normativo, potrà qualificare i propri lavoratori Responsabili ed Addetti alla Manutenzione e Verifica degli Impianti ATEX
– e il Committente potrà accertare, come previsto obbligatoriamente dell’art. 26 del D. Lgs. 81/08, l’Idoneità Tecnico Professionale dei propri appaltatori che effettuano attività sugli impianti installati in luoghi con rischio di esplosione presenti nella propria azienda.
Per quanto rigurda gli aspetti più generali in merito alla formazione del personale coinvolto nei Lavori Elettrici si rimanda al seguente corso: Corso di formazione per addetti a lavori elettrici CEI 11-27 PES – PAV – PEI
Comments are closed.