Nessun prodotto nel carrello.
LIVELLO DEL CORSO: Avanzato
DURATA DEL CORSO: 480 minuti
MODALITA’ DI VERIFICA FINALE: Test
NUMERO MAX DI PARTECIPANTI: 20
OBIETTIVI
I partecipanti saranno in grado di:
– Conoscere i vantaggi associati all’applicazione delle novità introdotte dal D. Lgs. 81/08 e s.m.i.;
– Acquisire una metodologia che consenta di adempiere contemporaneamente alla normativa cogente sfruttando i meccanismi delle norme volontarie e ottenere un modello con efficacia esimente ai sensi del D. Lgs. 231/2001, anche alla luce della circolare del Ministero del Lavoro di luglio 2011;
– Conoscere i vantaggi economici connessi con l’adozione dei sistemi di gestione della Sicurezza sul luogo di lavoro da parte delle imprese;
– Esaminare i contenuti della norma BS OHSAS 18001:2007 e delle linee guida UNI INAIL alla luce delle nuove disposizioni legislative inerenti la Sicurezza sul luogo di lavoro;
– Conoscere le novità, i principi e i requisiti della nuova ISO 45001;
– Conoscere le metodologie per stimare i costi della non sicurezza e i vantaggi economici derivanti dall’adozione di un sistema di gestione della sicurezza.
PROGRAMMA
– Principi generali dei sistemi di gestione
– La norma BS OHSAS 18001:2007 e la migrazione verso la ISO 45001
– Principi, struttura e requisiti della ISO 45001
– Le nuove regole di certificazione degli SGSL
– Audit per la salute e Sicurezza sul luogo di lavoro
– Il D. Lgs. 231/01 e i MOG per la salute e Sicurezza sul luogo di lavoro; le procedure semplificate
– I Costi della non-sicurezza nelle aziende certificate
– Modelli di calcolo dei costi aziendali legati alla salute e Sicurezza sul luogo di lavoro
– Applicazione di alcuni modelli e analisi dei risultati
DURATA E PREREQUISITI
Il corso ha durata di 480 minuti, dai quali è esclusa la verifica di apprendimento.
SEDE
Il corso generale e la parte teorica del corso abilitante, si effettuano presso la nostra sede di Via Ca’ Brusà 16 a Vago di Lavagno (VR).
E’ prevista la possibilità di effettuare il corso presso la propria sede aziendale.
ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE
Ad ogni partecipante che avrà frequentato tutte le ore del corso, verrà rilasciato un attestato di partecipazione previo superamento del test di verifica finale.