Nessun prodotto nel carrello.
TEMATICA FORMATIVA DEL CORSO: Sicurezza sul luogo di lavoro
LIVELLO DEL CORSO: Specialistico
DURATA DEL CORSO: 240 minuti
MODALITA’ DI VERIFICA FINALE: Test
NUMERO PARTECIPANTI (max 20): 20
NORMATIVA: Artt. 36, 37 e 73 D. Lgs. 81/08 e Accordo Stato-Regioni del 22/02/12
PROGRAMMA
MODULO GIURIDICO NORMATIVO
Presentazione del corso. Cenni di normativa generale in materia di igiene e sicurezza del lavoro con particolare riferimento alle disposizioni di legge in materia di uso delle attrezzature di lavoro (D.lgs. n. 81/2008).
Responsabilità dell’operatore.
MODULO PRATICO
– Individuazione dei componenti strutturali
– Dispositivi di comando e di sicurezza
– Controlli pre-utilizzo: controlli visivi e funzionali del carroponte, dei dispositivi di comando, di segnalazione e di sicurezza previsti dal costruttore e dal manuale di istruzioni della piattaforma mobile elevabile
– Controlli prima del trasferimento su strada: verifica delle condizioni di assetto (presa di forza, struttura di sollevamento e stabilizzatori, ecc.).
– Pianificazione del percorso: pendenze, accesso, ostacoli sul percorso e in quota, condizioni del terreno.
– Movimentazione e posizionamento del carroponte: delimitazione dell’area di lavoro, segnaletica da predisporre su strade pubbliche, spostamento dell’attrezzatura sul luogo di lavoro, posizionamento stabilizzatori a livellamento.
DURATA E PREREQUISITI
Il corso ha durata di 240 minuti, dai quali è esclusa la verifica di apprendimento.
SEDE
La parte teorica del corso abilitante e la prova pratica si effettuano presso la nostra sede e il nostro campo prove di Via Ca’ Brusà 16 a Vago di Lavagno (VR). E’ prevista la possibilità di effettuare il corso presso la propria sede aziendale o in una sede idonea.
ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE
Ad ogni partecipante che avrà frequentato tutte le ore del corso, verrà rilasciato un attestato di partecipazione previo superamento del test di verifica finale.