Nessun prodotto nel carrello.
TEMATICA FORMATIVA DEL CORSO: Sicurezza sul luogo di lavoro
LIVELLO DEL CORSO: Specialistico
DURATA DEL CORSO: 360 minuti
MODALITA’ DI VERIFICA FINALE: Test
NUMERO PARTECIPANTI (max 20): 20
NORMATIVA: Art.15 del “Testo Unico” sulla Sicurezza sul luogo di lavoro D. Lgs. 81/08 e s.m.i., e dall’Accordo Stato-Regioni del
STRUTTURA E CONTENUTO DEL CORSO
Il corso per Preposti fornisce la formazione obbligatoria prescritta dall’art.15 del “Testo Unico” sulla Sicurezza sul luogo di lavoro D. Lgs. 81/08 e s.m.i., e dall’Accordo del 21/12/2011, in sede di Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato le Regioni e le Province Autonome.
Il corso si rivolge a tutti coloro che svolgono il ruolo di Preposto, anche senza incarico formale: in particolare capisquadra, capiturno, responsabili di funzione, servizio, area o settore, capireparto, capisala, capi-cantiere etc., e in generale tutti coloro che ricoprono una posizione di preminenza rispetto ad altri lavoratori, tale da poter impartire ordini, istruzioni o direttive nel lavoro da eseguire.
Al fine di espletare gli adempimenti della normativa attuale, tale corso è da considerarsi integrativo e non sostitutivo dei corsi relativi alla Formazione Generale e Specifica dei Lavoratori, così come prevista nell’Accordo Stato – Regioni del 21/12/11. Questi ultimi sono quindi da aggiungersi alla formazione obbligatoria per il Preposto.
PROGRAMMA
Come previsto dall’art. 37 comma 7 del D. Lgs. 81/08, i preposti ricevo- no un aggiornamento periodico in relazione ai propri compiti in materia di salute e sicurezza del lavoro. I contenuti comprendono:
– Principali soggetti coinvolti e relativi obblighi
– Definizione e individuazione dei fattori di rischio
– Valutazione dei rischi
– Individuazione delle misure tecniche, organizzative e procedurali di
prevenzione e protezione
Verifica finale
DURATA E PREREQUISITI
Corso per chi svolge, in veste ufficiale o di fatto, le mansioni di preposto. Il corso di aggiornamento ha una durata effettiva di 360 minuti. Periodicità dell’aggiornamento: ogni 5 anni.
SEDE
Il corso generale e la parte teorica del corso abilitante, si effettuano presso la nostra sede di Via Ca’ Brusà 16 a Vago di Lavagno (VR). E’ pre- vista la possibilità di effettuare il corso presso la propria sede aziendale.
ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE
Ad ogni partecipante che avrà frequentato tutte le ore del corso, verrà rilasciato un attestato di partecipazione previo superamento del test di verifica finale.