Go to top
Aggiornamento Corso per Addetti al Primo Soccorso Gruppo B-C

Aggiornamento Corso per Addetti al Primo Soccorso Gruppo B-C

Aggiornamento Corso per Addetti al Primo Soccorso Gruppo B-C

TEMATICA FORMATIVA DEL CORSO: Sicurezza sul luogo di lavoro

LIVELLO DEL CORSO:  Specialistico

DURATA DEL CORSO:  720 minuti

MODALITA’ DI VERIFICA FINALE:   Test

NUMERO PARTECIPANTI (max 20): 20

 

90,00
COD: A-CPSBC Categoria:

NORMATIVA: art. 18 del Testo Unico (D. Lgs. 81/08) DM 388 del 15 Luglio 2003, allegati 3 e 4, secondo quanto predisposto dall’art. 45 del D. Lgs. 81/08

STRUTTURA E CONTENUTO DEL CORSO
Corso per lavoratori incaricati dell’attività di primo soccorso e di assistenza medica di emergenza
Il corso fornisce gli strumenti conoscitivi essenziali, teorici e pratici, per permettere a chi è incaricato di attuare gli interventi di primo soccorso in attesa dei soccorsi specializzati, e di limitare e/o evitare l’aggravarsi delle situazioni di intervento.

PROGRAMMA
– Allertare il sistema di soccorso
– Cause e circostanze dell’infortunio
– Comunicare le predette informazioni in maniera chiara e precisa ai servizi di assistenza sanitaria di emergenza
– Riconoscere un’emergenza sanitaria
– Scena dell’infortunio e accertamento delle condizioni psicofisiche del lavoratore infortunato
– Nozioni elementari di anatomia e fisiologia dell’apparato cardiovascolare e respiratorio
– Tecniche di autoprotezione del personale addetto al soccorso
– Attuare gli interventi di primo soccorso
– Sostenimento delle funzioni vitali
– Riconoscimento e limiti d’intervento di primo soccorso
– Acquisire conoscenze generali sulle patologie specifiche in ambiente di lavoro
– Lesioni da freddo, da calore, da corrente elettrica, da agenti chimici
– Intossicazioni
– Ferite lacero contuse
– Emorragie esterne
– Acquisire capacità di intervento pratico
– Principali tecniche di comunicazione con il sistema di emergenza del Servizio Sanitario Nazionale
– Principali tecniche di primo soccorso nelle sindromi cerebrali acute, nella sindrome respiratoria acuta, rianimazione cardiopolmonare e di tamponamento emorragico
– Principali tecniche di sollevamento, spostamento e trasporto del traumatizzato
– Principali tecniche di primo soccorso in caso di esposizione accidentale ad agenti chimici e biologici.
Verifica finale

DURATA E PREREQUISITI
l corso fornisce la formazione obbligatoria prevista dall’art. 18 del Testo Unico (D. Lgs. 81/08). Si prevede una parte teorica e una pratica, per l‘attuazione delle misure di primo intervento interno e per l’attivazione degli interventi di pronto soccorso. Il corso ha una durata di 720 minuti.

SEDE
La parte teorica del corso abilitante e la prova pratica si effettuano presso la nostra sede e il nostro campo prove di Via Ca’ Brusà 16 a Vago di Lavagno (VR). E’ prevista la possibilità di effettuare il corso presso la propria sede aziendale o in una sede idonea.

ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE
Ad ogni partecipante che avrà frequentato tutte le ore del corso, verrà rilasciato un Attestato di partecipazione previo superamento del test di verifica finale.