Go to top
Accessi a Luoghi Confinati o a Rischio Inquinamento – Teorico

Accessi a Luoghi Confinati o a Rischio Inquinamento – Teorico

Accessi a Luoghi Confinati o a Rischio Inquinamento – Teorico

TEMATICA FORMATIVA DEL CORSO: Sicurezza sul luogo di lavoro

LIVELLO DEL CORSO:  Base

DURATA DEL CORSO:   480 minuti

MODALITA’ DI VERIFICA FINALE:   Test

NUMERO PARTECIPANTI (max 20): 20

 

200,00
COD: ALC Categoria:

NORMATIVA: D.Lgs.81/08 e DPR 14 settembre 2011 n.177

STRUTTURA E CONTENUTO DEL CORSO

Corso di formazione generale e abilitante per chi opera o supervisiona lavori in ambienti ristretti o potenzialmente inquinati.
Il corso Spazi Confinati e Ambienti Sospetti di Inquinamento comprende due programmi distinti: uno puramente teorico e uno pratico e abilitante. Verranno inoltre illustrati i principali DPI utilizzati per l’attività in luoghi confinati. La parte teorica può essere svolta da sola, ma non ha valoreabilitante ai sensi della normativa.

DURATA E PREREQUISITI
Corso generale di 480 minuti: è rivolto agli addetti ai lavori, RSPP, Datori di Lavoro e a tutti coloro che necessitano di approfondire le problematiche inerenti attività lavorative svolte in spazi confinati e ambienti sospetti di inquinamento.

SEDE

Il corso generale e la parte teorica del corso abilitante, si effettuano presso la nostra sede di Via Ca’ Brusà 16 a Vago di Lavagno (VR). La parte pratica di addestramento del corso abilitante verrà effettuata preso la sede del Cliente.
E’ prevista la possibilità di effettuare il corso presso la propria sede aziendale.

ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE

Al termine del corso si svolgerà una verifica di apprendimento tramite questionario a risposta multipla al superamento del quale verrà rilasciato attestato di partecipazione.

Il corso ha natura teorica e non comprende l’addestramento pratico richiesto dalla normativa per l’esecuzione di lavori in spazi confinati.