Go to top

SICUREZZA AZIENDALE

Valutazione dei rischio da atmosfere esplosive (ATEX)

NORMATIVA: D.Lgs 81/08: art. 290 art. 294.

Obbligatoria quando vi è la possibilità di formazione di miscele esplosive, come per esempio l’utilizzo di vernici a solvente o altri prodotti infiammabili nebulizzati nell’atmosfera, la produzione di polveri di legno o altro materiale combustibile, polveri di alluminio,  ecc.

La valutazione viene eseguita tenendo conto della probabilità e durata della presenza di atmosfere esplosive; delle fonti di accensione, comprese le scariche elettrostatiche presenti. Nonché le caratteristiche dell’impianto, le sostanze utilizzate, i processi e le loro possibili interazioni e entità degli effetti prevedibili.

Si ottiene quindi una classificazione delle aree ove è possibile la presenza di atmosfere esplosive. Si avrà quindi un’indicazione precisa sugli impianti compatibili con tali criteri e sulle misure di prevenzione e protezione applicabili.

Il documento deve essere redatto entro 90 giorni dall’inizio dell’attività.

Il documento di valutazione deve essere aggiornato (entro 30 giorni) ad ogni variazione significativa del ciclo produttivo, in caso di evoluzione della tecnica, a seguito di incidenti significativi.