Nessun prodotto nel carrello.
SICUREZZA AZIENDALE
SICUREZZA AZIENDALE
NORMATIVA: D.Lgs 81/08: art. 168 e Allegato XXXIII.
Obbligatoria quando le attività lavorative di movimentazione manuale dei carichi comportano per i lavoratori rischi di patologie da sovraccarico biomeccanico, in particolare dorso-lombari.
Per quanto riguarda il metodo Niosh, tale limite si può raggiungere quando si movimentano pesi superiori a 3 Kg o si effettuano movimenti ripetitivi. Nello specifico si tratta di una valutazione ottenuta tramite le specifiche dettate dalla norma ISO 11228 – 1 che considera soprattutto i movimenti di sollevamento. Si analizzano: pesi, dislocazione verticale, qualità della presa, distanza di presa, frequenza, ottenendo uno score che viene confrontato con i limiti di esposizione della norma tecnica, ottenendo così una classificazione del rischio oggettiva.
Il documento di valutazione specifica deve essere aggiornato (entro 30 giorni) ad ogni variazione significativa del ciclo produttivo, in caso di evoluzione della tecnica, o introduzione di nuove attrezzature per la movimentazione dei carichi, a seguito di infortuni o malattie professionali o quando la sorveglianza sanitaria ne indica la necessità.