Nessun prodotto nel carrello.
SICUREZZA AZIENDALE
SICUREZZA AZIENDALE
NORMATIVA: DM 10/03/1998
L’obbligatorietà di tale documento si ha in due circostanze: l’azienda occupa più di 10 dipendenti, oppure l’azienda svolge attività ritenute a maggior rischio di incendio (vedi DPR 151/11).
Tale documento va ad organizzare, tramite una raccolta di procedure e metodi di intervento, le eventuali situazioni critiche che possono insorgere all’interno dell’ambiente di lavoro, come principi di incendio, emergenze sanitarie, terremoti, alluvioni, fughe di gas, tentativi di rapina, ecc.
Verranno quindi identificate le squadre di intervento (Primo Soccorso ed Antincendio) con relativo coordinatore, nonchè realizzate le planimetrie di evacuazione e le procedure di gestione.
Il piano deve essere realizzato prima dell’inizio dell’attività e tenuto aggiornato in relazione alle variazioni di personale o attività.