Go to top

SICUREZZA CANTIERI

Incarico di Coordinatore in fase di esecuzione

NORMATIVA: Art. 89, lett. f) del D.Lgs. n. 81/2008

Il CSE (Coordinatore Sicurezza in fase di Esecuzione) è la figura incaricata, dal Committente o dal Responsabile dei Lavori con compiti di verifica e controllo sul rispetto delle normative, in ambito della sicurezza, da parte delle imprese e lavoratori.

L’incarico del CSE è obbligatorio in tutti quei cantieri in cui è prevista la presenza di più imprese esecutrici, anche non contemporanea.

Il Committente o il responsabile dei lavori, deve nominare il CSE prima dell’affidamento dei lavori 

Nei casi invece in cui i lavori siano affidati inizialmente ad un’unica impresa e successivamente l’esecuzione dei lavori o di parte di essi sia affidata a una o più imprese, diventa obbligatorio la nomina del CSE.

I compiti del Coordinatore Sicurezza in fase di Esecuzione sono:

verificare l’applicazione da parte delle imprese esecutrici e dei lavoratori autonomi delle disposizioni contenute nel PSC (Piano di Sicurezza e di Coordinamento) 

verificare l’idoneità del POS (Piano Operativo di Sicurezza) prodotto dalle imprese esecutrici

adeguare il PSC alle caratteristiche dell’opera, in relazione all’evoluzione dei lavori ed alle eventuali modifiche intervenute, valutando le proposte delle imprese esecutrici dirette a migliorare la sicurezza in cantiere

verificare che le imprese esecutrici adeguino, se necessario, i rispettivi POS