Go to top

SICUREZZA ALIMENTARE

HACCP (Piano di autocontrollo)

NORMATIVA: D.Lgs 193/07

HACCP è una sigla che indica Hazard Analysis and Critical Control Points, ovvero “Analisi dei rischi e punti critici di controllo”. Questo sistema viene utilizzato  per garantire la salute e la sicurezza dei consumatori in riferimento al settore alimentare, dalla produzione primaria alla vendita al pubblico.

Il Piano di Autocontrollo Haccp è un insieme di procedure che ogni attività che opera nel settore alimentare, deve mettere in atto in ottemperanza degli obblighi di legge e della normativa relativa al protocollo Haccp.

Nello specifico è un insieme di documenti che dettano le linee guida per garantire di sicurezza e igiene alimentare salvaguardando la salubrità del prodotto e la salute del consumatore. 

Il Piano di Autocontrollo e si compone di due elementi strettamente correlati tra loro:

  • Il manuale ­HACCP, che contiene le direttive per l’Autocontrollo per l’azienda specifica
  • le schede HACCP, la cui compilazione periodica consente di mettere in atto l’Autocontrollo.