Go to top
OT23

Domanda di riduzione del tasso medio – Prevenzione per l’anno 2021

È disponibile anche quest’anno l’importante opportunità offerta da INAIL per ottenere una riduzione fino al 28% del tasso medio da cui vengono calcolati i premi da pagare. 

Tutte le attività con dipendenti, possono beneficiare di questa importante opportunità che da oltre 10 anni gestiamo tale importante beneficio economico per centinaia di aziende, con il metodo operativo ACME®, fino all’ottenimento certificato della riduzione del tasso medio INAIL.


L’Inail premia con uno “sconto” denominato “oscillazione per prevenzione” le aziende che eseguono interventi per il miglioramento delle condizioni di prevenzione e tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, in aggiunta a quelli previsti dalla normativa in materia (d.lgs. 81/2008 e s.m.i.).

Visualizza l’articolo completo


È stata pubblicata la guida alla compilazione del modulo OT23 e una versione aggiornata del modulo OT23 per inoltrare la domanda di riduzione del tasso medio per prevenzione per l’anno 2021

Scopri di più


I prerequisiti per l’accesso al beneficio sono:

  1. Di essere consapevole che la concessione del beneficio è subordinata all’accertamento degli obblighi contributivi ed assicurativi;
  2. Che nei luoghi di lavoro di cui alla presente domanda: -​ Sono rispettate le disposizioni in materia di prevenzione infortuni e di igiene nei luoghi di lavoro; -​ Sono stati effettuati, nell’anno solare precedente, i seguenti interventi di miglioramento delle condizioni di sicurezza ed igiene sul lavoro (seguono i punti che andremo ad approfondire).

Visualizza il modulo di domanda


La riduzione del tasso medio di tariffa sarà determinata in relazione al numero dei lavoratori-anno del triennio della Pat, calcolati secondo le modalità previste dall’art. 20 Mat, come segue:


La Programmazione è molto importante per la certezza del risultato e l’ottimizzazione del tempo da investire

Le attività, riguardanti gli interventi di miglioramento, propedeutiche per l’ottenimento dell’importante beneficio economico, seguiranno il seguente piano di lavoro:

  • Raccolta delle adesioni entro il 11/09/2020 – Dal 14/09/2020 verrà trasmesso il materiale sviluppato ed illustrati i percorsi di miglioramento (in presenza o tramite webinar) con l’inizio delle attività previste
  • Tutto il materiale elaborato verrà raccolto e trasmesso ad ACME entro il 09/10/2020 per la verifica e digitalizzazione
  • Entro il 30/10/2020 il materiale verrà trasmesso al cliente (o consulente) per la presentazione telematica sul portale INAIL

Previa richiesta preventiva, è possibile richiedere ad ACME la trasmissione telematica del modello OT23; in questo caso è necessario prendere contatto con il nostro ufficio e trasmettere le credenziali Inail azienda ed il numero della posizione INPS, oppure compilare ed inviare il modulo online sottostante.

Vi invitiamo a compilare il form on-line per prenotare il vostro percorso OT23 nei tempi previsti indicati sopra

COMPILA IL MODULO