Nessun prodotto nel carrello.

NUOVA NORMA ISO 45003:2021
Nell’ultimo periodo è stata annunciata la pubblicazione della nuova norma ISO 45003:2021, denominata ”Gestione della salute e sicurezza sul lavoro – Salute psicologica e sicurezza sul lavoro – Linee guida per la gestione dei rischi psicosociali”.
Si tratta del primo standard globale che fornisce una guida pratica sulla gestione della salute psicologica sul posto di lavoro e fornisce indicazioni sulla gestione del rischio psicosociale come parte di un sistema di gestione della salute e sicurezza sul lavoro.
La nuova norma Iso fornisce raccomandazioni alle organizzazioni su come prevenire le malattie psicologiche lavoro correlate nei lavoratori, specificando le modalità per identificare le condizioni, le circostanze e le richieste del posto di lavoro che hanno il potenziale per influenzare la salute psicologica e il benessere dei lavoratori.
Fornisce informazioni su come riconoscere i rischi psicosociali che possono correre i lavoratori come, per esempio, quelli derivanti da attività svolte in smart working e detta esempi di semplici azioni da intraprendere per gestire i rischi e migliorare il benessere dei dipendenti.
Questo tipo di standard è destinato alle aziende e alle organizzazioni che utilizzano un sistema di gestione della salute e sicurezza sul lavoro basato su ISO 45001 - Salute e Sicurezza sul Lavoro, ma è utile anche per le organizzazioni che non hanno ancora implementato un sistema di gestione di questo tipo.
L’obiettivo è quindi quello di promuovere la salute psicologica all’interno dell’organizzazione aziendale, cercando di costruire un ambiente di lavoro positivo, con l’ottica del miglioramento continuo in termini anche di rendimento lavorativo e della produttività, includendo tra i benefici la riduzione dello stress da assenza dal luogo di lavoro, esaurimento psicofisico, ansia e depressione
SCARICA IL PDF DELLA GUIDA
Cosa è ISO 45003?
ISO 45003 è il primo standard globale che fornisce una guida pratica sulla gestione della salute psicologica sul posto di lavoro. Esso fornisce indicazioni sulla gestione del rischio psicosociale come parte di un sistema di gestione della salute e sicurezza sul lavoro.
Lo standard comprende:
- Informazioni su come riconoscere i rischi psicosociali che possono correre i lavoratori, come quelli che derivano dal lavoro svolto da casa;
- Esempi di azioni efficaci, spesso semplici, che possono essere intraprese per gestire questi rischi e migliorare il benessere dei dipendenti.
A chi è destinato?
- ISO 45003 è stato stilato per aiutare le aziende e le organizzazioni che utilizzano un sistema di gestione della salute e sicurezza sul lavoro basato su ISO 45001 – Salute e Sicurezza sul Lavoro;
- É utile anche per le organizzazioni che non hanno ancora implementato un sistema di gestione della salute e sicurezza sul lavoro;
Perché ISO 45003 fa bene alla vostra azienda
Promuovere la salute psicologica all’interno della tua organizzazione non è mai stato così importante.
Oltre ad aiutarti a costruire un ambiente di lavoro positivo, un framework per la gestione della salute e della sicurezza psicologica può essere utile a migliorare la resilienza organizzativa, il rendimento lavorativo e la produttività del tuo business.
Altri benefici includono:
- Elevati livelli di impegno discrezionale
- Reclutamento, fidelizzazione e diversità migliorati
- Maggiore coinvolgimento dei lavoratori
- Maggiore innovazione
- Ottemperanza alla normativa
- Riduzione dello stress da assenza dal luogo di lavoro, esaurimento psicofisico, ansia e depressione
Comments are closed.