Nessun prodotto nel carrello.

Disturbi muscoloscheletrici legati al lavoro
Disturbi muscoloscheletrici legati al lavoro: prevalenza, costi e dati demografici nell’Ue
I disturbi muscoloscheletrici continuano ad essere il problema di salute legato al lavoro più comune nell’Unione europea. Oltre agli effetti sui lavoratori stessi, i Dms comportano costi elevati per le imprese e per la società.
Ma perché sono così diffusi e cosa si può fare per tutelare lavoratori e aziende?
In una relazione dell’Agenzia europea per la sicurezza e salute sul lavoro, pubblicata in varie lingue, si fornisce una panoramica aggiornata dell’attuale situazione europea e una visione dettagliata delle cause e delle circostanze alla base dei Dms correlati al lavoro.
In particolare, emergono i seguenti dati:
– l’incidenza dei Dms varia tra gli Stati membri, tra i settori, le professioni e in base ai diversi fattori sociodemografici
– la probabilità di accusare disturbi muscoloscheletrici aumenta significativamente con l’età
– i tassi di frequenza sono più alti per le lavoratrici rispetto ai lavoratori
– i lavoratori con istruzione pre-primaria o primaria hanno maggiori probabilità di soffrire di dolori muscolari agli arti superiori, agli arti inferiori e/o alla schiena
– l’assenteismo tra i lavoratori che soffrono di Dms è più elevato rispetto ai lavoratori senza problemi di salute.
Per saperne di più: Notizie relative alla SSL
European Agency for Safety and Health at Work (EU-OSHA)
Consulta le nostre Valutazioni analitiche delle condizioni di movimentazione manuale dei carichi
Comments are closed.