Nessun prodotto nel carrello.
La garanzia della salute e della sicurezza sul lavoro, in linea con quanto previsto dal D. Lgs. 81/08, riguarda non solo processi e dipendenti aziendali ma anche tutte le interferenze che nascono quando in Azienda accedono appaltatori e lavoratori autonomi. Per tali ragioni, per le Aziende diventa necessario gestire i rischi da interferenza, derivanti dalle attività svolte nello stesso contesto aziendale, verificare i loro requisiti tecnici, valutarne l’idoneità e regolare il loro accesso in Azienda.
Al fine di rendere efficace l’implementazione di tali misure in Azienda, la normativa impone, inoltre, di verificare e monitorare costantemente il rispetto di tali regole, incluso l’obbligo di utilizzare idonei dispositivi di protezione per lo svolgimento delle diverse attività lavorative (es. mascherine, guanti). È evidente che, per assicurare l’osservanza delle procedure anti Covid-19, giocano un ruolo fondamentale la comunicazione e la condivisione delle informazioni tra Azienda ed i propri dipendenti e qualsiasi persona che fa ingresso in azienda, tramite la segnaletica informativa.
Emergenza Coronavirus – Ordinanza n. 81 del 31 luglio. Proroga fino al 15 ottobre 2020, salve ordinanze modificative, dell’efficacia delle ordinanze n. 59 del 13 giugno 2020, n. 63 del 26 giugno 2020 e n. 64 del 6 luglio 2020, con i relativi allegati – Rimani aggiornato
Emergenza Coronavirus – Indicazioni valide in Lombardia fino al 10 settembre 2020. Ultimi provvedimenti – Rimani aggiornato
Emergenza Coronavirus – Prorogate al 30 agosto le principali misure di contenimento e protocolli di sicurezza – Rimani aggiornato
Nuovo Coronavirus – Ultimi provvedimenti
Scopri cosa e come fare se arrivi da paesi europei e non; o se non ti è permesso l’ingresso in Italia; Come eseguire il rientro presso il proprio domicilio, abitazione o residenza delle persone provenienti dall’estero; Moduli on-line rientro dall’estero
In accordo con il Governo il 14 marzo sindacati e imprese hanno firmato un protocollo per tutelare la salute e la sicurezza dei lavoratori dal possibile contagio da nuovo coronavirus e garantire la salubrità dell’ambiente di lavoro. Il protocollo è stato integrato il 24 aprile.
Ecco in sintesi le principali raccomandazioni per imprese e lavoratori:
Per approfondire: