Nessun prodotto nel carrello.

SPECIALE ADDETTI SQUADRE ANTINCENDIO: LA NUOVA MODULISTICA
- 27 Settembre 2022
- 4CM3S1CUR3ZZ4-C0MUN1C4Z10N3
- I nostri pareri tecnici
- 491 views
A pochi giorni dall’entrata in vigore dei nuovi decreti antincendio D.M. 1/9/21, D.M. 2/9/21 e D.M. 3/9/21 che abrogheranno e sostituiranno lo storico D.M. 10/3/98, Acme+ pubblica nella sua banca dati la modulistica utile per adempiere a quanto previsto dai nuovi decreti in materia di antincendio.
QUALI SONO E COSA RIGUARDANO I NUOVI DECRETI ANTINCENDIO?
Come sappiamo il “vecchio” D.M. 10/3/98 verrà abrogato e sostituito da tre nuovi decreti che riguardano diversi aspetti della materia prevenzione incendi e che entreranno in vigore in date differenti.
- Il D.M. 1/9/21 sulla manutenzione degli impianti e sistemi di sicurezza antincendio, che è entrato in vigore il 25 settembre 2022, ad esclusione della parte riguardante la qualifica degli addetti alla manutenzione degli impianti e sistemi di sicurezza antincendio, la cui attuazione è stata prorogata al 25 settembre 2023.
- Il D.M. 2/9/21 sulla formazione degli addetti antincendio (e sui formatori dei corsi per addetti antincendio) è imminente ed entrerà in vigore il 4 ottobre 2022.
- Il D.M. 3/9/21 “Minicodice” con nuove disposizioni sulla valutazione del rischio incendio entrerà in vigore il 29 ottobre 2022.
DOCUMENTI UTILI
Acme+ rende disponibili nella sua banca dati una serie di moduli utili agli adempimenti in materia di prevenzione incendi.
Tutti i moduli sono scaricabili gratuitamente.
- Nomina Addetto Antincendio: modulo Fac simile secondo D.M. 2/9/21
- Fac simile Revoca Nomina Addetto Antincendio secondo D.M. 2/9/21
- Fac simile Verbale Prova Evacuazione secondo D.M. 2/9/21
- Fac simile Modulo Informativo Sorveglianza presidi antincendio secondo D.M. 1/9/21
- Fac simile Nomina Coordinatore delle Emergenze
Comments are closed.