Go to top
Archive
Mese: Agosto 2022
31 Ago
2022

Richiedi una consulenza

Con il nostro team siamo in grado di offrire alla vostra impresa un servizio di consulenza in materia di sicurezza sul lavoro. Acme+ Si propone come vostro partner per la gestione della documentazione riguardante il Decreto Legislativo 81.08 che disciplina in merito alla salute e sicurezza sul lavoro. Offriamo ai vostri clienti una consulenza a..

29 Ago
2022

Smart Working nel privato: ecco il nuovo Modello dal 1° settembre

Come cambia, dal 1° settembre 2022, lo smart working per i lavoratori e i datori di lavoro del settore privato Lo smart working nel privato cambia regole: l’invio dell’accordo individuale è sostituito da una comunicazione da parte del datore lavoro. La formula agile, dal 1° settembre in poi, non può più essere impiegata senza un..

08 Ago
2022

LA NOSTRA CONSULENZA IN MATERIA DI SICUREZZA SUL LAVORO PER IL VOSTRO STUDIO COMMERCIALISTA

  • 8 Agosto 2022
  • 4CM3S1CUR3ZZ4-C0MUN1C4Z10N3
  • 155 views

Con il nostro team siamo in grado di offrire al vostro studio commercialista un servizio di consulenza in materia di sicurezza sul lavoro. Acme+ Si propone come vostro partner per la gestione della documentazione riguardante il Decreto Legislativo 81.08 che disciplina in merito alla salute e sicurezza sul lavoro. Offriamo ai vostri clienti una consulenza..

08 Ago
2022

Sorveglianza Sanitaria obbligatoria in azienda: come gestirla riducendo costi e rischi sul lavoro?

  • 8 Agosto 2022
  • 4CM3S1CUR3ZZ4-C0MUN1C4Z10N3
  • 145 views

  La sorveglianza sanitaria obbligatoria viene effettuata dal Medico Competente e si inserisce come strumento di tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori sul luogo di lavoro, in ottemperanza a quanto stabilito dal D.Lgs. 81/08. L’obiettivo è quello di avere un monitoraggio costante dell’idoneità psicofisica di ciascun lavoratore, in relazione ai fattori di rischio..

03 Ago
2022

Lo Smart working semplificato: nuove regole da settembre

  • 3 Agosto 2022
  • 4CM3S1CUR3ZZ4-C0MUN1C4Z10N3
  • 144 views

Lavoro agile: nel DL Aiuti bis proroga dello smart working per fragili e genitori, nel DL Semplificazioni stabilizzazione della procedura semplificata. Fra le misure per il lavoro attese con il Decreto Aiuti bis c’è la proroga delle agevolazioni sullo smart working per i fragili o per chi ha figli piccoli, mentre nel testo della conversione in..

03 Ago
2022

MACCHINE E ATTREZZATURE NON MARCATE CE: COSA FARE?

  Il D. Lgs. 81/08 precisa che le attrezzature di lavoro messe a disposizione dei lavoratori devono essere conformi alle specifiche disposizioni legislative e regolamentari di recepimento delle Direttive comunitarie di prodotto, devono cioè risultare marcate CE. Vediamo, però, come il datore di lavoro deve adempiere alla normativa vigente in caso di attrezzature non marcate..

02 Ago
2022

D.M. 3/9/21: QUANDO AGGIORNARE LA VALUTAZIONE RISCHIO INCENDIO?

  • 2 Agosto 2022
  • 4CM3S1CUR3ZZ4-C0MUN1C4Z10N3
  • 154 views

Il nuovo Decreto Antincendio D.M. con le nuove modalità formative in materia di antincendio, entrerà in vigore il 4 ottobre 2022. Ad ottobre, inoltre, entrerà in vigore anche il D.M. 3/9/21 “Criteri generali di progettazione, realizzazione ed esercizio della sicurezza antincendio per luoghi di lavoro, ai sensi dell’articolo 46, comma 3, lettera a), punti 1..

01 Ago
2022

AMIANTO: cos’è, i pericoli, la gestione e la sua bonifica

  • 1 Agosto 2022
  • 4CM3S1CUR3ZZ4-C0MUN1C4Z10N3
  • 135 views

  All’interno dei luoghi di lavoro in cui i lavoratori risultano esposti al rischio amianto, derivante dalla presenza di quest’ultimo nelle coperture o in impianti / strutture, si presenta la necessità di effettuare una specifica valutazione rischio amianto da parte del Datore di Lavoro, attraverso il Documento di Valutazione dei Rischi. Che cos’è l’amianto L’amianto..