Go to top
Archive
Mese: Luglio 2022
27 Lug
2022

Lavoro: istruzioni per la cassa integrazione ordinaria in caso di sospensione o riduzione dell’attività lavorativa a causa di temperature elevate

  • 27 Luglio 2022
  • 4CM3S1CUR3ZZ4-C0MUN1C4Z10N3
  • 92 views

Le imprese potranno chiedere all’Inps il riconoscimento della CIGO quando il termometro supera i 35° centigradi. Ai fini dell’integrazione salariale, però, possono essere considerate idonee anche le temperature “percepite”. In una pubblicazione Inail dedicata a lavoratori, datori di lavoro e figure aziendali della salute e sicurezza, le linee guida per prevenire le patologie da stress..

26 Lug
2022

PRIVACY: LA NOMINA DEL RESPONSABILE TRATTAMENTO DATI

  • 26 Luglio 2022
  • 4CM3S1CUR3ZZ4-C0MUN1C4Z10N3
  • 94 views

Le aziende, per svolgere la propria attività economica, trattano quotidianamente (e necessariamente) i dati non solo di altre imprese, per i quali non vige l’obbligo della Privacy, ma anche di persone fisiche, i cui dati vanno necessariamente protetti. In materia di Privacy e protezione dei dati personali, un ruolo chiave è quello del Responsabile del..

21 Lug
2022

SICUREZZA NEI CANTIERI

Spesso si parla di sicurezza nei cantieri, facendo riferimento alla necessità di garantire elevati livelli di prevenzione e e protezione in un ambiente di lavoro caratterizzato da un’alta infortunistica, spesso con eventi anche gravi o mortali. Il cantiere è un luogo di lavoro caratterizzato sempre da una evoluzione nel tempo delle caratteristiche dell’ambiente e delle..

15 Lug
2022

RESPONSABILE TECNICO GESTIONE RIFIUTI

  • 15 Luglio 2022
  • 4CM3S1CUR3ZZ4-C0MUN1C4Z10N3
  • 87 views

  Chi è il Responsabile Tecnico Gestione Rifiuti? Il Responsabile Tecnico Gestione Rifiuti è una figura indispensabile dal punto di visto normativo ed è definito all’interno del D.M. n. 120 del 3.6.2014 e si occupa della corretta organizzazione nella gestione dei rifiuti nelle imprese; tale figura ha il compito di assicurare la corretta organizzazione nella gestione dei rifiuti..

14 Lug
2022

Antincendio, pubblicata la Regola tecnica verticale per gli edifici di civile abitazione

  • 14 Luglio 2022
  • 4CM3S1CUR3ZZ4-C0MUN1C4Z10N3
  • 140 views

  La RTV definisce: campo di applicazione, classificazioni, valutazione del rischio di incendio e strategia antincendio È in Gazzetta Ufficiale il DM 19 maggio 2022 e in vigore dal 29 giugno 2022 la Regola Tecnica Verticale con disposizioni di prevenzione incendi riguardanti gli edifici destinati prevalentemente a civile abitazione di altezza antincendio maggiore di 24..

13 Lug
2022

PREPOSTO: GLI OBBLIGHI IN VIGORE IN ATTESA DEL NUOVO ACCORDO

  • 13 Luglio 2022
  • 4CM3S1CUR3ZZ4-C0MUN1C4Z10N3
  • 190 views

  Aggiornamento: è stata rinviata l’adozione del nuovo Accordo Stato Regioni, che nel testo del D. Lgs. 81/08, modificato dalla Legge 215/2021, era previsto entro il 30 giugno 2022. Il nuovo Accordo dovrebbe ridefinire i percorsi formativi obbligatori di alcune figure chiave in materia di sicurezza sul lavoro, tra cui il Preposto. Ma se per..

12 Lug
2022

NUOVE NORME CEI: SICUREZZA BATTERIE ED ACCUMULATORI

  • 12 Luglio 2022
  • 4CM3S1CUR3ZZ4-C0MUN1C4Z10N3
  • 126 views

  Segnaliamo la pubblicazione da parte del CEI (Comitato Elettrotecnico Italiano) la pubblicazione di due nuove norme tecniche sulle batterie al litio per applicazioni su veicoli elettrici leggeri e sulle prescrizioni di sicurezza per batterie di accumulatori e loro installazioni. Norma: CEI EN 50604-1 Classificazione CEI: 21-72 Titolo: Batterie al litio per applicazioni su veicoli..

08 Lug
2022

Cos’è il modello ESG? Sicurezza sul lavoro e sostenibilità

  • 8 Luglio 2022
  • 4CM3S1CUR3ZZ4-C0MUN1C4Z10N3
  • 155 views

  ESG è l’acronimo inglese che sta per Environmental, Social, Governance. Ma cosa vuol dire esattamente ESG? Environmental: riguarda l’impatto su ambiente e territorio; Social: comprende invece tutte le iniziative con un impatto sociale; Governance: riguarda aspetti più interni all’azienda e alla sua amministrazione. Ogni impresa dovrebbe tenere in considerazione questi criteri e monitorarli all’interno..

05 Lug
2022

Analizziamo i Rischi: Il rischio Microclima

  • 5 Luglio 2022
  • 4CM3S1CUR3ZZ4-C0MUN1C4Z10N3
  • 157 views

Il microclima influisce in maniera significativa, insieme all’inquinamento dell’aria indoor, sulla qualità degli ambienti in cui si vive e si lavora e quindi sul benessere delle persone. Il conseguimento del benessere termico, cioè lo stato di piena soddisfazione nei confronti dell’ambiente stesso, costituisce una condizione indispensabile e prioritaria per il conseguimento del benessere totale. Definizione Microclima..

04 Lug
2022

Regole Covid sul lavoro dal 1° luglio

  • 4 Luglio 2022
  • 4CM3S1CUR3ZZ4-C0MUN1C4Z10N3
  • 91 views

  Mascherine solo consigliate Da luglio mascherine sul lavoro solo raccomandate ma restano ancora diversi obblighi in capo all’azienda: le regole da luglio a ottobre. Nuovo protocollo Covid per gli ambienti di lavoro, firmato da imprese e sindacati in accordo con il ministero della Salute, e valido dal 1° luglio al 31 ottobre. La mascherina..