Go to top
Archive
Mese: Giugno 2022
30 Giu
2022

PRIVACY: NOMINA DELL’INCARICATO TRATTAMENTO DATI PERSONALI

  • 30 Giugno 2022
  • 4CM3S1CUR3ZZ4-C0MUN1C4Z10N3
  • 116 views

In seguito al recepimento da parte degli stati membri del Regolamento Europeo sulla Privacy UE/2016/679 (GDPR), anche in Italia i temi della Privacy, del trattamento e della tutela dei dati personali rappresentano un tema sempre più rilevante. Il GDPR prevede diverse figure coinvolte nel trattamento e protezione dei dati, vediamo un approfondimento sull’Incaricato per il..

28 Giu
2022

FIBRE ARTIFICIALI VETROSE (FAV): QUALI RISCHI PER I LAVORATORI ESPOSTI?

  • 28 Giugno 2022
  • 4CM3S1CUR3ZZ4-C0MUN1C4Z10N3
  • 142 views

Le Fibre Artificiali Vetrose (FAV) rappresentano il gruppo di fibre commercialmente più importante di tutte le fibre artificiali inorganiche il cui utilizzo si è largamente diffuso in seguito alla messa al bando dell’amianto. Ma a quali rischi sono esposti i lavoratori che svolgono attività a contatto con le Fibre Artificiali Vetrose (FAV)? E quali sono..

23 Giu
2022

DIRIGENTI E PREPOSTI DEVONO ESSERE FORMATI?

  • 23 Giugno 2022
  • 4CM3S1CUR3ZZ4-C0MUN1C4Z10N3
  • 94 views

In tema di formazione dei dirigenti e dei preposti di fatto, la Corte di Cassazione Penale, Sez. III con sentenza n. 18839 del 12/05/2022 si è espressa in modo molto chiaro, prevedendo che la mancanza di una nomina formale di preposto o dirigente non giustifica una carenza formativa in materia di salute e sicurezza sul..

21 Giu
2022

Chi è il Medico Competente? Qual’è il suo compito e quando è obbligatorio in azienda?

  • 21 Giugno 2022
  • 4CM3S1CUR3ZZ4-C0MUN1C4Z10N3
  • 105 views

  Il Medico Competente, da alcuni impropriamente chiamato Medico del Lavoro, assieme al Datore di Lavoro e al RSPP, costituisce una delle figure fondamentali nell’analisi, valutazione dei rischi sul lavoro, identificazione e scelta delle misure per la sicurezza e soprattutto la salute dei lavoratori. CHI È IL MEDICO COMPETENTE? Il Medico Competente è colui che,..

17 Giu
2022

Valutazione del rischio da posture di lavoro statiche

È una situazione trasversale a moltissimi settori e attività. Mantenere per lungo tempo una postura statica sul lavoro può portare a dolore, affaticamento o addirittura a disturbi muscolo-scheletrici. A maggior ragione se la posizione assunta è inadeguata. Dai classici lavori alla scrivania a quelli presso linee produttive, ma non solo: autisti, operatori sanitari, parrucchieri, addetti..

14 Giu
2022

NOTIFICA PRELIMINARE CANTIERI: COS’È, A CHI E QUANDO VA INVIATA?

  • 14 Giugno 2022
  • 4CM3S1CUR3ZZ4-C0MUN1C4Z10N3
  • 238 views

Tra gli adempimenti di sicurezza da rispettare più importanti per l’avvio di un cantiere vi è senz’altro quello della notifica preliminare. Vediamo che cos’è, quando è necessario inviarla e a chi. CHE COS’È LA NOTIFICA PRELIMINARE? La notifica preliminare è un documento previsto per i cantieri temporanei e/o mobili che deve essere redatto dal Committente..

10 Giu
2022

ONDATE DI CALORE ED EFFETTI SULLA SALUTE AL LAVORO

  • 10 Giugno 2022
  • 4CM3S1CUR3ZZ4-C0MUN1C4Z10N3
  • 965 views

Guida breve per i lavoratori Scarica le slide ESTATE SICURA – CALDO E LAVORO Durante le ondate di calore sono documentati effetti sulla salute (aumenti della mortalità, dei ricoveri ospedalieri, degli accessi al pronto soccorso), soprattutto in sottogruppi di popolazione più vulnerabili (anziani, soggetti con patologie croniche, bambini, donne in gravidanza, lavoratori all’aperto). L’eccesso di..

08 Giu
2022

NEAR MISS: PERCHÉ È IMPORTANTE INDIVIDUARLI E GESTIRLI?

  • 8 Giugno 2022
  • 4CM3S1CUR3ZZ4-C0MUN1C4Z10N3
  • 109 views

  I near miss, eventi spesso poco considerati e sottovalutati dai datori di lavoro, sono fondamentali ai fini dell’individuazione dei fattori di rischio e di situazioni di pericolo non adeguatamente gestite. I near miss, infatti, evidenziano eventi che, pur non avendo portato al verificarsi di un danno, hanno il potenziale di determinare un infortunio. Vediamo..

07 Giu
2022

Lavoratrici madri: divieti e Interdizione anticipata/post partum

  • 7 Giugno 2022
  • 4CM3S1CUR3ZZ4-C0MUN1C4Z10N3
  • 124 views

Tutela da lavoro a rischio in maternità La normativa stabilisce che è vietato adibire le lavoratrici madri al trasporto e al sollevamento di pesi, nonché ai lavori pericolosi, faticosi ed insalubri. Il D.Lgs. 151/01 riporta un elenco di lavori a rischio vietati per tutto il periodo della gestazione. In alcuni casi il divieto è prolungato..

03 Giu
2022

ANALISI SULLE EMISSIONI IN ATMOSFERA

  • 3 Giugno 2022
  • 4CM3S1CUR3ZZ4-C0MUN1C4Z10N3
  • 116 views

SCOPRI COME REGISTRARE I VALORI DELLA TUA AZIENDA CHE COSA SONO LE EMISSIONI IN ATMOSFERA? La normativa vigente (art. 268 del D. Lgs. 152/2006) definisce emissione in atmosfera: “qualsiasi sostanza solida liquida o gassosa introdotta nell’atmosfera che possa causare inquinamento atmosferico (…)” Le emissioni in atmosfera di sostanze derivanti dalle attività umane che generano inquinamento..