Go to top
Archive
Mese: Marzo 2022
30 Mar
2022

Modificata la direttiva cancerogeni/mutageni

  • 30 Marzo 2022
  • 4CM3S1CUR3ZZ4-C0MUN1C4Z10N3
  • 102 views

  Salute e sicurezza nei luoghi di lavoro – Modificata la direttiva cancerogeni/mutageni Pubblicata la direttiva 2022/431 (CMD4) del Parlamento Europeo e del Consiglio del 9 marzo 2022 che modifica la direttiva 2004/37/CE sulla protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti da un’esposizione ad agenti cancerogeni o mutageni durante il lavoro (Gazzetta ufficiale dell’Unione europea..

29 Mar
2022

Cessazione dello stato di emergenza: in Gazzetta ufficiale il decreto-legge Marzo 2022

Disposizioni urgenti per il superamento delle misure di contrasto alla diffusione dell’epidemia da COVID-19, in conseguenza della cessazione dello stato di emergenza. Pubblicato in Gazzetta ufficiale il decreto-legge 24 marzo 2022 Misure urgenti per il superamento delle misure di contrasto alla diffusione dell’epidemia da COVID-19, in conseguenza della cessazione dello stato di emergenza. La norma modifica le misure..

22 Mar
2022

Rischio Biologico – Acqua

  La legionella è un batterio molto diffuso negli ambienti acquatici naturali, come laghi, fiumi, sorgenti termali, ambienti umidi in genere. Da questi ambienti il batterio raggiunge quelli artificiali come condotte cittadine e impianti idrici degli edifici, quali serbatoi, tubature, fontane e piscine, che possono agire come amplificatori e disseminatori del microrganismo, creando una potenziale..

18 Mar
2022

NORMA CEI 11-27: CORSI PER ADDETTI (PES, PAV, PEI), PREPOSTI E RESPONSABILI DI LAVORI ELETTRICI

  • 18 Marzo 2022
  • 4CM3S1CUR3ZZ4-C0MUN1C4Z10N3
  • 204 views

  La nuova Norma CEI 11-27 V edizione 2021, fornisce gli elementi essenziali per la formazione degli addetti ai lavori elettrici (PES PAV PEI). Infatti, norma CEl 11-27 prevede che, sulla base di competenze, formazione ed esperienza, il datore di lavoro conferisca ai lavoratori addetti ai lavori elettrici iscritto la qualifica per operare sugli impianti..

16 Mar
2022

LA RESPONSABILITÀ AMMINISTRATIVA DEGLI ENTI – D. LGS. 231/01 E MODELLI ORGANIZZATIVI

  • 16 Marzo 2022
  • 4CM3S1CUR3ZZ4-C0MUN1C4Z10N3
  • 239 views

  Il D. Lgs. 231/2001 sulla “Disciplina della responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, delle società e delle associazioni anche prive di personalità giuridica, a norma dell’articolo 11 della L. 29 settembre 2000, n. 300” rappresenta un rivoluzione nel sistema giuridico italiano, poiché introduce un cosiddetto “terzo genius” (terzo tipo, ulteriore rispetto a quella penale e..

11 Mar
2022

Valutazione dei rischi per le lavoratrici in gravidanza

  Nel periodo di gravidanza, in qualsiasi settore e contesto lavorativo, le lavoratrici sono sottoposte ad un’attenzione particolare e semplici mansioni possono infatti comportare dei rischi per la salute e la sicurezza e sua e del bambino. Il D.Lgs. 81/08 e il D.Lgs. 151/2001 (Testo unico sulla maternità e paternità) prevedono specifici obblighi per datore..