Go to top
Archive
Mese: Luglio 2020
31 Lug
2020

Quali sono le differenze tra RSPP e Manager HSE

  • 31 Luglio 2020
  • 4CM3S1CUR3ZZ4-C0MUN1C4Z10N3
  • 639 views

La valutazione di un alto rischio come quello del Coronavirus ha forzato una rilettura dei profili professionali del RSPP (Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione) e del Manager HSE (Health, Safety and Environment). Una prima sommaria analisi ha evidenziato una tendenza a voler vedere una certa presunta evoluzione, dalla figura professionale di Responsabile del..

29 Lug
2020

Scuola: approvato il calendario per il prossimo anno, in Veneto si torna in classe il 14 settembre e ultima campanella il 5 giugno

  • 29 Luglio 2020
  • 4CM3S1CUR3ZZ4-C0MUN1C4Z10N3
  • 461 views

Le scuole in Veneto apriranno il 14 settembre; l’ultima campanella per elementari medie e superiori suonerà sabato 5 giugno, il 30 giugno per quelle dell’infanzia. Lo prevede il calendario scolastico regionale approvato dalla Giunta veneta, su proposta dell’assessore all’Istruzione e Formazione. 28 luglio 2020 – Comunicato n° 1083 “La definizione del calendario scolastico è stata..

20 Lug
2020

Come usufruire del credito d’imposta per spese di sanificazione, acquisto DPI e adeguamento ambienti di lavoro

  • 20 Luglio 2020
  • 4CM3S1CUR3ZZ4-C0MUN1C4Z10N3
  • 313 views

Al via dal 20 luglio la comunicazione delle spese per il credito d’imposta per sanificazione, acquisto DPI e adeguamento ambienti di lavoro. Il modello e le istruzioni delle Entrate Il decreto Rilancio (dl n. 34/2020) ha emanato diverse misure al fine di favorire le attività commerciali e professionali, tra cui: il credito d’imposta sui canoni..

17 Lug
2020

Lavoratori vulnerabili e sostanze pericolose

  • 17 Luglio 2020
  • 4CM3S1CUR3ZZ4-C0MUN1C4Z10N3
  • 413 views

Milioni di lavoratori, entrano in contatto con agenti chimici e biologici che possono danneggiarli. Si tratta di sostanze pericolose (liquidi, gas o solidi), a volte presenti nei luoghi di lavoro, che rappresentano un rischio per la salute o la sicurezza. I problemi di salute che possono essere causati dal lavoro con sostanze pericolose vanno da..

17 Lug
2020

Proroga dello stato d’emergenza e delle regole anticontagio: DPCM del 14 luglio

  • 17 Luglio 2020
  • 4CM3S1CUR3ZZ4-C0MUN1C4Z10N3
  • 282 views

Con un nuovo decreto vengono prolungate lo stato d’emergenza e le regole anticontagio fino al 31 luglio Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 176 del 14 luglio un nuovo DPCM (decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri) dal titolo: “Ulteriori  disposizioni attuative del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19, recante misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica..

15 Lug
2020

Dichiarazione Ambientale di Prodotto

  • 15 Luglio 2020
  • 4CM3S1CUR3ZZ4-C0MUN1C4Z10N3
  • 642 views

Dichiarazione Ambientale di Prodotto: cos’è l’Environmental Product Declaration? Conosciuta anche con l’acronimo inglese EPD – Environmental Product Declaration – la dichiarazione ambientale di prodotto è uno strumento di informazione usato tra produttori, distributori e consumatori. Questo documento fornisce informazioni dettagliate – oggettive e confrontabili – circa l’impatto ambientale di prodotti o servizi, considerando variabili importanti..

14 Lug
2020

Guida sulla prima verifica periodica di generatori di calore per impianti di riscaldamento

  • 14 Luglio 2020
  • 4CM3S1CUR3ZZ4-C0MUN1C4Z10N3
  • 266 views

L’Inail ha pubblicato una nuova guida sulla prima verifica periodica; il nuovo volume riguarda i generatori di calore alimentati da combustibile solido, liquido o gassoso per impianti centrali di riscaldamento. Di cui fanno già parte: guida sulla verifica periodica di carrelli semoventi a braccio telescopico; guida sulla verifica periodica per gru, paranchi ed altri apparecchi..

09 Lug
2020

Mascherine: come convivere con il caldo

  • 9 Luglio 2020
  • 4CM3S1CUR3ZZ4-C0MUN1C4Z10N3
  • 399 views

Per contrastare la diffusione del Coronavirus, l’Organizzazione mondiale della sanità raccomanda l’uso delle mascherine, e recenti ricerche scientifiche ne dimostrano l’efficacia, ma come conviverci in una situazione di emergenza da caldo? Uno studio, coordinato dall’Istituto per la bioeconomia del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Ibe) esamina l’interazione tra alcune misure per contrastare la diffusione virus e..